Pochi giorni fa mi sono imbattuta, sul sito de “Il Corriere della Sera”, in una intervista a Meik Wiking, direttore dell’Happiness Research Institute di Copenhagen.
Articolo che potete trovare qui:
https://www.corriere.it/buone-notizie/18_settembre_03/sono-l-uomo-piu-felice-mondo-vi-svelo-mia-ricetta-ee068632-af8b-11e8-8b32-ed1119b5e5f1.shtml
In questo articolo si accenna alla, ormai proverbiale, felicità dei danesi, e a quello che viene da loro chiamata “hygge” (pronuncia impronunciabile 😉 ), ovvero, riassumendone il concetto, l’arte di stare bene – anche nell’inclemente inverno danese.
Wilking è anche autore di un delizioso libro dal titolo “Hygge – la via danese alla felicità”:
https://amzn.to/2x43EQS
in cui cerca di elencare tutto ciò che dai danesi è considerato “hyggelig”: dalle candele all’illuminazione in generale, da una tazza di thé a un paio di calzettoni caldi, al godersi l’intimità della propria casa in compagnia di amici.
’Hygge’’ , semplificando, significa trovare la felicità nelle piccole cose di ogni giorno.
E’ un concetto molto caro ai danesi. Tutto, si può dire, inizia dal clima e dalla storia, considerato che Il clima danese prevede circa 171 giorni di pioggia all’anno, temperature intorno ai 17 gradi d’estate. Ed è forse questo clima piuttosto ostile, che ha portato a cercare conforto nelle proprie casa, che si trasforma in un rifugio caldo e ospitale, spesso con luci soffuse e accoglienti, meglio ancora se da condividere con gli amici.
(Devo essere stata tra i pochi ad avere avere avuto una visione “calda” e meravigliosa di Copenhagen – con 28 gradi, sole, cielo terso e i suoi abitanti boccheggianti o pronti a tuffarsi nei canali.)
Anche la storia della Danimarca ha avuto in un certo senso un impatto sulla ricerca dell’hygge: circondati da nemici e limitati sempre di più territorialmente, dalla visione espansionistica degli antenati vichinghi si sono sempre più orientati all’interno, anche nella ricerca del benessere.
Ultimamente “complice” dell’ hygge è anche una certa prosperità: in fondo: quando i bisogni principali sono soddisfatti, quando si vive in un ambiente in cui è possibile abbastanza facilmente conciliare lavoro e vita personale, vi è più spazio per la ricerca del benessere, non solo materiale, ma come stile di vita a tutto tondo.
E’ un tipo di felicità molto diversa rispetto ai parametri normalmente, o culturalmente se vogliamo, utilizzati in Italia, (anche se non mi piace generalizzare, né in un caso né nell’altro) più tranquilla, introversa, intima.
Ma, entrando un po’ nello specifico, in che cosa consiste? Hyggelig sono tutti quei momenti che rendono speciali le nostre giornate, che permettono di scrollarci di dosso il peso del lavoro, delle preoccupazioni dei pensieri, per lasciarsi semplicemente ..vivere.
E’ quindi importante sapersi ritagliare spazi hyggelig durante la giornata, ovvero momenti in cui una grande importanza ha lo Stare insieme: passare tempo con persone care, in modo rilassato e consapevole, godendo la compagnia di chi ci fa sentire al sicuro e a nostro agio. E saper ricevere, inteso come mettere davvero a proprio agio gli ospiti come se fossero a casa propria. E’ saper chiedere “come ti senti?” prima che “come stai?” (anche, forse sopratutto, a sé stessi!
Hygge è saper guardare il mondo con lo spirito aperto dei bambini, con la loro curiosità. E’ ritrovare il calore che ti regalano quando racconti loro la favola della buonanotte, quando crei per loro un ambiente pieno di attenzione (e all’educazione dei propri figli, anche all’hygge, i danesi ci tengono molto). E’ ritrovare la loro innata voglia di giocare, prendendo sul serio i loro giochi!
L’hygge migliore resta sempre quello spontaneo e inatteso! lo sappiamo bene tutti, anche se danesi non siamo: le piccole gioie inaspettate sono quelle che ci gratificano maggiormente.
Il libro elenca quelli che sono elementi imprescindibili dell’Hygge:
- Atmosfera: (luci soffuse e calde)
- Presenza (niente smartphone quando si è con gli amici, please!)
- Piacere (caffè, cioccolato, torte – ho mangiato delle torte a Copenhagen che solo a pensarci mi viene fame!)
- Parità (non prevaricare ed essere collaborativi, non monopolizzare la conversazione, ad esempio)
- Gratitudine (“fatela vostra: potrebbe essere la cosa più bella del mondo”)
- Armonia (Gli amici, le persone care, vi accettano già: non avete bisogno di mostrare chi siete o quanto siete importanti o di vantarvi dei vostri successi: rilassatevi!)
- Confort (mettevi comodi. fate una pausa, è tutta una questione di relax!
- Tregua (niente drammi; c’ è tempo per discutere di politica…)
- Condivisioni (creare rapporti, ricordi, complicità…)
- Riparo (Hygge è un luogo di pace , di confort e di sicurezza)
Sorvolo invece sulle ricette danesi più “Hygge”: (sì, perchè anche il buon cibo contribuisce alla felicità!) Ebbene, cari amici danesi, sia detto senza offesa e con affetto, ma in questo gli italiani restano imbattuti!
Mi è piaciuto moltissimo il paragrafo sui “cinque dimensioni” dell’ hygge (molto in atmosfera mindfulness!)
- il suo sapore, dolce e confortante;
- il suo suono, il crepitio della legna che brucia, la pioggia fuori, il canto del vento…
- il suo odore: quando capita che un odore ci riporti a sensazioni, magari dell’ infanzia, in cui ci siamo sentiti protetti e al sicuro (per me l’odore dei mobili di legno e di cera o di un mazzetto di erbe aromatiche, ma ognuno ha il suo…)
- le sensazioni tattili (accarezzare il legno, o un animale domestico, o la seta sulla pelle)
- il suo aspetto: guardare il mondo con la luce giusta
E anche “il sesto senso dell’hygge”: quella indefinibile, ma netta sensazione di stare bene, di essere felici!
Mi attira, mi attira molto questo concetto di hygge: forse perché sono un tipo abbastanza introverso, amo l’intimità e la tranquillità alla base di questa filosofia. E apprezzo l’empatia di fondo, lo stare bene insieme agli altri perchè ci sente sulla stessa lunghezza d’onda, senza “fronzoli”, mettendo gli ospiti a proprio agio e facendoli sentire accolti.
Amo il piacere delle piccole cose, vissute pienamente, godendo il momento presente, con tutti inostri sensi, come parte essenziale di quella piccola, ma importante, felicità che possiamo costruisci ogni giorno. E’, questo, un concetto sta prendendo piede: ecco perché, ad esempio si parla tanto di mindfulness.
Ci sono molti detrattori a questo modo di vivere concentrati sul qui e ora: ritenendolo un modo per sfuggire alla realtà, per chiudersi in un mondo proprio. Eppure, penso che saper stare bene con sé stessi, creare silenzio, sapersi ascoltare, godere l’intimità della propria casa in compagnia di pochi amici “giusti” sia anche questo un punto di partenza per potersi aprile al mondo. Stare bene con sé stessi, per stare bene nel mondo. Perché ciò avvenga, tuttavia, non deve essere una scusa per chiudere gli occhi sulla realtà, ma piuttosto per rigenerarsi.
In fondo, se tutti facessimo pace e sapessimo vivere in pace con noi stessi, forse il mondo sarebbe un posto migliore.
E sapere che in qualsiasi momento possiamo crearci un piccolo istante hygge… aiuta.
Aiuta molto.
Se vi ho incuriosito e volete leggere il libro, lo trovate facilmente su amazon:
https://amzn.to/2x43EQS
La felicità è una cosa pratica, che si può imparare, anche con un percorso di counseling (e il primo colloquio è sempre gratuito)
Vi aspetto con gioia
Elena